Ponente – Austro – Levante – TRamontana.
Se trascrivo soltanto le iniziali, risulta: PALTR
E’ una fortuita coincidenza, o un segno del destino? Chissà.


Il presente logo riassume le passioni a cui sono intimamente legato. L’iscrizione lungo il suo perimetro è una frase palindroma che si ripete uguale su ogni lato. “Palindromo”, significa che si legge per un verso e per l’altro allo stesso modo. E’ un’iscrizione che si trova incisa su una lapide marmorea posta verso il Mille nel battistero di Firenze, attorno all’immagine del Sole, circondata dalla ruota del Tempo materializzata dai dodici segni dello zodiaco. Il suo significato è quello di sottolineare il ciclico rinnovarsi della macchina celeste da cui derivano i mesi e le stagioni. Inscritto nel quadro – il Cielo – della presente figura, è il cerchio – la Terra. La parte superiore ospita i segni dei Solstizi e degli Equinozi incastonati in una porzione di Astrolabio. Sotto, metà settore è occupato dai raggi di un Orologio Solare, mentre nell’altra metà è tracciato un labirinto. Al centro è un Sole sfavillante, ove tra i raggi sono disposte le prime lettere del mio cognome, che guarda caso corrispondono ai quattro Punti Cardinali:

Visitando le varie sezioni che compongono questo sito, troverete illustrate alcune mie realizzazioni che vanno dal piccolo strumento solare al maestoso monumento di eccezionali dimensioni: tutti comunque lavori interessanti e piacevoli, che traggono origine da una cultura antica quanto l’uomo.
Un’Opera solare costituisce dunque la personalizzazione di una parete in cui anche il Proprietario ha avuto parte attiva scegliendo il Motto, il tipo di stile orario, l’incorniciatura, la decorazione, ecc. Ne risulta un lavoro assolutamente originale ed unico, scientifico ed artistico.
Le opere firmate da GIOVANNI PALTRINIERI, gnomonista in Bologna, sono garanzia di qualità e di profonda conoscenza di questa antica Scienza, attestate da premi internazionali, celebrate su giornali e riviste, mostrate al pubblico in occasione di conferenze. Oltre alle grandi opere, mi occupo anche di una Gnomonica di dimensione minore, ma non per questo meno interessante e importante. La parte esecutiva, a seconda dei casi, è condotta da me soltanto, oppure in collaborazione con pittori, marmisti, ceramisti, mosaicisti.

Un Orologio Solare dunque è Arte, Scienza, Poesia:
un’Opera fatta per misurare il Tempo, e durare nel Tempo.