Tempus Fugit.
Trapassa la tua vita in un momentocome fumo, balen, sogno, ombra o vento.
Vivi brev’ore, indi a serrar vai gli occhi.
L’orologio mostra l’ore, e avvisati ognun ci rende,che di quelle che mal spende l’uomo a Dio va debitore.
Guardando l’ore, pensa che si muore.
L’ore del dì son sei volte quattroma un dì non contarai le ventiquattro.
La vita fugge e non s’arresta un’ora.
Volano l’ore, i giorni, gli anni e i mesi.
Il tempo passa, ben si spendon l’orechi mal le spende a Dio va debitore.
Con l’ore, anco la vita.
Numeri l’ore, e i passi dalla tomba.
La morte annunzio, in distinguendo il giorno.
Impari l’uom al numerar de l’oreche quanto vive, quanto più muore.
Col distinguer del sol veloce il motol’ore del viver tuo brevi dinoto.
Torna tornando l’sol l’ombra smarritama a noi non torna mai l’età fuggita.
L’ombra mia si parte, e poi vi fa ritorno:tu anco partirai, ma per sempre un giorno.
Se non riluce l’sol nessun mi guarda.
L’ore non segno se mi manca l’ombrae allora l’muro invan di me s’ingombra.
Senza lume del ciel si perde il tempo.
Parto col sol, ma torno al suo ritorno.
L’ore mie veder potete, l’ore vostre non sapete.
Se il sol mi guarda, ognun mi loda e stimase scuro è il giorno, fate voi la rima.
Vedi l’ore mie, e l’ora tua non sai.
Nel segnar l’ore credimi perfettose manca il sol caso è, ma non difetto.
Senza il raggio solar, non marco l’ore.
Fugit irreparabile tempus. (Fugge irreparabilmente il tempo).
Fugit hora. (Fugge l’ora).
Maneo Nemini. (Non mi fermo per nessuno).
Tempore Tempora Tempera. (Il tempo mitiga le sventure).
Tempus rerum edax. (Il tempo che tutto divora).
Umbra tarda, hora ruit. (L’ombra è lenta, l’ora fugge).
Ruit hora. (Il tempo corre).
Tempus volat. (Il tempo vola).
Ricordati che qui contiamo in due. Le ore mie tu conti, ed io le tue.
Il tempo è moneta: si spende una volta sola.
Il perder tempo, a chi più sa, più spiace.
Veloce passa, al par dell’ombra, il tempo.
Il tempo fugge, il merito rimane.
Il tempo passato non è più, l’eternità comincia.
Che l’ora sia buona per tutti.
Segno soltanto le ore serene.
Io taccio le ore oscure.
I giorni dell’uomo sono di breve durata.
Metti a profitto il giorno presente.
E’ ora di fare del bene.
L’ora passata non può ritornare.
Ogni cosa a suo tempo.
C’e’ un tempo per ogni cosa.
Ciò che una rifiuta, l’altra porta.
Quest’ora ti sia favorevole.
E’ l’ora di vivere bene.
Non contarle, mettile a profitto.
Alla buon’ora.
Il tempo accorderà tutto.
E’ più tardi di quanto pensiate.
Il tempo corre senza mai fermarsi.
La primavera non dura sempre.
Mentre io parlo, il tempo fugge.
Un’ora di più, una di meno.
Di ferro è lo stilo, d’oro è il tempo.
Io passo le mie ore a dire l’ora.
L’uomo misura il tempo, e il tempo misura l’uomo.
Il tempo passa, l’eternità resta.
Torna il sole, non il tempo.
Veloce passa al par dell’ombra il tempo.
Non perdere tempo.
Con il suo giro il sole segna i tempi felici.
Lux me regit. (La luce mi guida).
Se manca il sole, nessun mi guarda.
Sol tibi signa dabit. (Il sole ti darà le ore).
Non sine lumine. (Non senza luce).
Tegendo detego. (Coprendo, svelo).
Sine sole sileo. (Senza il sole sono muto).
Il sole si alza per tutti.
Niente sole, niente ombra.
Dammi il sole, ti darò l’ora.
Se il sole tace, io taccio.
Nulla senza il sole.
Il sole splende per tutti.
Il sole conduce il giorno.
La mia anima è il sole.
La luce è la mia regola, l’ombra la vostra.
La notte e le nuvole sono i miei nemici.
Io giro, sebbene immobile.
Il cielo è la mia patria.
Io sono nulla senza il sole, tu sei nulla senza Dio..
Tutto ciò che si muove, è mosso da un Altro.
Dopo le tenebre, torna la luce.
Dal sorgere al cadere del sole, sia lodato Iddio.
I cieli proclamano la gloria di Dio.
E’ l’ora di convertirsi.
Carpe diem. (Afferra il giorno).
Festina lente. (Agisco presto, ma con calma).
Ora et labora. (Prega e lavora).
Ciascuno è artefice della propria fortuna.
Amicis quae libet hora. (Agli amici l’ora che a loro piace).
Festina, mox nox. (Affrettati, arriva la notte).
Vide et vade. (Guarda e vai).
Assai sa, chi non sa, se tacer sa.
Guardate e agite.
Colui che dorme fino a tardi, deve lavorare di pomeriggio.
Dopo il lavoro, il riposo.
Ricordati di vivere.
Chi mi guarda e non lavora, molto presto va in malora.
Guardami e pensa.
Solo chi ben coltiva l’ore, lieto vive e in pace muore.
L’amore fa passare il tempo, e il tempo fa passare l’amore.
Il piacere le abbrevia.
Per chi sa amare, le ore sono rosa.
Per un’ora di delizie, un’eternità di supplizi.
Verità al di sopra del Sole, vanità sotto.
In questa vita tutto è verità e menzogna.
Horas tibi serenas. (Le ore ti siano serene).
Silens loquor. (Parlo in silenzio).
Serva tempus. (Son serva del tempo).
Vide et vade. (Guarda e vai).
Veni vide vale. (Vieni, guarda e stai bene).
Horas non numero nisi serenas. (Numero solo le ore serene).
Senza clamor io sono inteso, senza rumor l’ore paleso.
Son pur figlia del sol, sebben son ombra.
Guarda me, poi fai da te.
Cammino senza piedi, e parlo senza lingua.
E’ di ferro lo stilo, ma d’oro il tempo.
Noi la preferiamo senza nuvole.
Io son giusto, siatelo anche voi.
Passegger abbi pazienza, senza il sol non dò udienza.
Ultima latet (L’ultima è nascosta).
Unam time (Temi l’ultima (ora)).
Omnes feriunt, ultima necat (Tutte feriscono, l’ultima uccide).
Vivere memento (Ricordati di vivere).
Vivere non è altro che morire.
La morte non ha un’ora fissa.
Temi l’ultima.
Una basta.
Il tempo passa, e tu anche.
Ricordati che sei polvere.
L’ora fugge, l’eternità si avvicina.
L’ultima decide di tutto.
Voi passerete come noi.
Dopo l’ora finita, l’infinito.
Tu chiedi quale sia l’ora, ma mentre la chiedi essa fugge.
E’ più tardi di quanto crediate.
La morte è certa, soltanto l’ora è incerta.
Tu che ammucchi quattrini a più non posso,vien la morte e dirà: posa quell’osso.
Oggi son ombra io, domani tu.
Ombra sono e tu mi vedi; sarai ombra, e tu non credi.
Io cammino senza piedi, e parlo senza lingua.
Il tempo è un gran maestro, ma uccide i suoi scolari.
Il tempo è come il denaro: non perderne e ne avrai abbastanza.
Il tempo non ha soste.
Nessun frutto matura in un’ora.
Il Sole è il grande orologio del mondo (Voltaire).
Sol per Te le mie ore son Generate (Leonardo da Vinci).
Il tempo che tutto divora, divorerà il tempo.
Il Tempo è denaro.
L’ombra sul Quadrante Solare, mai nella tua vita.
Niente sei tu senza Dio; Senza Sol, niente son io.
Se ne va il tempo, come l’ombra.
La vita fugge e non s’arresta un’ora (Petrarca).
Il Tempo non s’imbriglia.
Ogni ora vale, ogni ora vola.
Il Sole del mattino, ha l’ora in bocca.
Aria e luce, a tarda età conduce.
L’ora del sole te la do io, l’ora della vita te la da Iddio.
Al comparir del sol prendo respiro, al tramontar del sol perisco e spiro.
Nessun parlar val quanto il mio tacer.
Il perder tempo a chi più sa più spiace.
La notte m’e’ nemica, a ancor le nubi.
Consumando ombre e tramonti, ringiovanisco e invecchio.
C’e’ più tempo che vita.
Paga son del Sole, la mia moneta è la luce.
Tutte le ore feriscono, l’ultima uccide.
Ogni tempo ha il suo ricordo.
Nessun parlar, val quanto il mio tacer.
Chi ha Tempo, non aspetti Tempo.
Il Tempo non aspetta nessuno.
L’avvenire di una persona è nel suo passato.