AIELLI (AQUILA)
Orologio Solare Orizzontale realizzato nel 2017, posto a lato di una trecentesca torre che oggi funge da Osservatorio Astronomico. Il quadrante, del diametro di metri 6,5, è realizzato di un particolare tipo di alluminio compatto.
Lo Gnomone, a forma di vela, raggiunge un’altezza di cm 180, il cui angolo rispetto all’orizzonte è pari alla Latitudine Locale. Ponendo dunque l’occhio lungo tale allineamento, vi scorgiamo sempre la Stella Polare.
Le linee orarie vanno dalle 7 del mattino sino alle 5 pomeridiane; esse contengono la tracciatura di una sterminata carta geografica che comprende l’Europa, una parte dell’Africa e dell’Asia, e una punta dell’America. Sono inoltre tracciate le linee del Tropico del Cancro, della Latitudine di 45°, e del Circolo Polare Artico. La parte più esterna reca i nomi di molte capitali del mondo: quando l’ombra dello gnomone le interseca, è Mezzodì in ciascuna città.
L’Orologio Solare indica per sua natura il Tempo Vero Locale; per trasformarlo in Tempo Medio dell’Europa Centrale, ovvero il Tempo Civile, sul fianco dello gnomone è presente un apposito grafico correttivo.
Progetto dell’opera: Giovanni Paltrinieri
Realizzazione: Tecnografica, Castellarano (RE).