BOLOGNA, OROLOGIO SOLARE GEOGRAFICO SULLA SCUOLA MEDIA “LEONARDO DA VINCI”

Nel luglio del 2015 è stato realizzato sulla parete Sud di questa Scuola un grande Orologio Solare “Geografico” di eccezionali dimensioni: un ovale di metri 5 x 6. Lo Gnomone è lungo mm 1520 (4 Piedi Bolognesi), collocato parallelamente all’asse terrestre, e di conseguenza esso mira alla Stella Polare.

GIOVANNI PALTRINIERI si è occupato della progettazione e direzione lavori, mentre la parte pittorica è opera di CARLOTTA SCARDOVI del “Laboratorio-SosArt” di Bologna, con la collaborazione di MIKELANGELO – Mykhaylo Beley.

Lo strumento fornisce il “Tempo Vero di Bologna”, il quale richiede la correzione dell’Equazione del Tempo (Posta alla base della parete), per ottenere il Tempo Civile che tutti usiamo.

Inoltre, l’Orologio Solare ha la particolarità di essere “Geografico”, coniugando la Longitudine col Tempo: Se ad esempio l’Orologio segna le ore 15, tale è il Tempo Vero di Bologna; più all’esterno l’ombra interseca “Recife” indicando che in quella località per tale istante è Mezzodì. Percorrendo in senso inverso l’andamento dell’ombra in modo da intersecare il Sole e proseguire in alto, incontreremo le Ore 3 con l’indicazione “Melbourne”: per detta città australiana, sempre in quell’istante, sarà Mezzanotte. E questo vale per qualsiasi altra ora.

L’Orologio presenta anche il vantaggio di dirci immediatamente per qualsiasi località del mondo la differenza oraria tra città e città, e se sono in più o in meno.

Dunque non soltanto un’opera grafico-pittorica capace di indicare l’ora, ma un interessante strumento didattico di sicuro utilizzo anche per la Scuola in questione, in cui la scienza trova qui – col Sole – una sua diretta verifica.


Warning: preg_match(): Compilation failed: invalid range in character class at offset 12 in /home/customer/www/lineameridiana.com/public_html/wp-content/plugins/js_composer/include/classes/shortcodes/vc-basic-grid.php on line 175